Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
Ai sensi dell’art. 33 comma 6 del D.lgs. 36/2021 e dell’art. 3 del Regolamento ACSI per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati
Ll’art. 33 comma 6 del D.lgs. 36/2021, stabilisce che ogni ente sportivo dilettantistico debba procedere con “la designazione di un responsabile della protezione dei minori, allo scopo, tra l'altro, della lotta ad ogni tipo di abuso e di violenza su di essi e della protezione dell'integrità fisica e morale dei giovani sportivi”; prevedendo inoltre l'obbligo della comunicazione della nomina del responsabile della protezione dei minori all'ente affiliante di appartenenza, in sede di affiliazione e successiva riaffiliazione.
In ossequio alla suddetta norma, ACSI - Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero APS, in qualità di Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, cui l’associazione è affiliata, all’art. 3 del Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati (Regolamento Safeguarding) ha disposto che “Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, le Associazioni e le Società sportive affiliate nominano, entro il 1° luglio 2024, un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni”, recependo le direttive del CONI.
Alla luce di ciò, si valuta la nomina della Sig.ra Pastorini Anna Maria C.F. PSTNMR78L66D969C la quale si è resa disponibile ad assumere l’incarico gratuitamente.
Per contatti e segnalazioni: responsabileyoungtimers@gmail.com